Con l’espressione “diritti umani” si intende qualsiasi diritto fondamentale o le libertà di cui tutti gli esseri umani hanno diritto e sui quali ciascun governo non dovrebbe interferire (inclusi il diritto alla vita e alla libertà, le libertà di pensiero e di espressione, nonché l’uguaglianza di fronte alla legge).
Molti autori hanno espresso nei secoli pensieri e aforismi sui diritti umani, che non a caso rappresenta un tema dibattuto e sentito dagli intellettuali di ogni epoca storica.
Essere la prima della classe non ha nessuna importanza, se non puoi studiare affatto. Quando qualcuno ti toglie la penna di mano, allora sì che capisci davvero quanto sia importante l’istruzione.
Malava Yousafzai
Non voglio combattere nessuno con nessuna arma; io non devo combattere per i miei diritti, i miei diritti devono venire da me.
Bob Marley
Dove non c’è rispetto per i diritti umani – dico i diritti inalienabili, inerenti all’uomo in quanto è uomo –, non ci può esser pace, perché ogni violazione della dignità personale favorisce il rancore e lo spirito di vendetta.
Papa Giovanni Paolo II
Tre citazioni di personaggi che, nel corso delle proprie vite, hanno avuto alquanto a che fare con quei diritti umani, inalienabili, che dovrebbero accompagnare ed essere prerogativa di ogni essere umano. Esse rimandano, rispettivamente, a tre parole o concetti chiave: il valore delle libertà fondamentali, il loro carattere innato, la loro inviolabilità.
I traguardi dell’Agenda 2030 approfonditi nei vari articoli sono gli obiettivi 4, 5, 8 e 17.